
Osho sull’Amore
OSHO E L'AMORE
"Milioni di persone soffrono: vogliono essere amate ma non sanno come amare. E l'amore non può esistere come monologo; è un dialogo, un dialogo pieno di armonia".
Osho
Continua

Facciamo un giro a Shantideva
Alcune immagini della vecchia sede di via Montalbino, chiusa il 31 dicembre 2018
Alla fine della festa di chiusura del 14 dicembre 2018…
Continua

Le Meditazioni Attive di Osho
Molte tecniche di meditazione richiedono di rimanere seduti immobili e in silenzio. Per la maggior parte di noi, però, lo stress accumulato nel nostro sistema corpo/mente lo rende difficile. Prima di poter entrare in contatto con la nostra “centrale energetica” di consapevolezza, abbiamo bisogno di rilasciare le tensioni. (altro…)
Continua
Meditazione Vipassana
Meditazione Vipassana
“Osserva quel breve intervallo, quando l’inspirazione è giunta a termine e l’espirazione sta per accadere, quando un pensiero se ne è andato e quello nuovo sta per arrivare”.
La meditazione Vipassana stimola ad osservare il nostro mondo interiore, a lasciare andare desideri, avversione e attaccamento, ad accettare la nostra realtà così come è e noi stessi così come siamo, con uno sguardo sempre più rilassato sulla realtà.
La nostra mente attiva si acquieta dentro questo spazio immenso. Abbiamo così la possibilità di sciogliere ogni tensione emotiva e corporea ed entrare in contatto con l’autentico Sè, senza nome nè forma.
Una camminata lenta seguirà la prima parte, sempre mantenendo un’attenzione silenziosa sui pensieri, emozioni e percezione corporea.
Continua

Meditazione Tandava
Meditazione Tandava Dallo Shivaismo Tantrico del Kashmir viene la pratica del Tandava, la danza mistica di Shiva. E’ meditazione in movimento, esplorazione del corpo e dello spazio durante il libero e lento movimento che sviluppa una presenza sempre più sottile. Il maestro tantrico Daniel Odier ha portato in occidente questa meditazione tantrica, la più antica meditazione di tutti i tempi, questa la sua descrizione: “Il Tandava, è una danza libera, estremamente lenta, dove poco a poco il movimento si libera di tutte le tensioni muscolari e di tutta l’intenzionalità. In questo modo si scopre la propria libertà spaziale originaria, su cui è fondata tutta la ricerca Tantrica. E’ una disciplina al contempo semplice da comprendere e ardua da concretizzare poiché introduce la spazialità a tre livelli: il corpo, la mente e le emozioni”.
Continua